Intel Xe-HPG, la Gpu anti Ampere e RDNA.

Le vicende dell’avventura Intel nel mondo GPU discrete sono alquanto singolari e altalenanti, era di qualche settimana fa la notizia di un certo pessimismo intorno all’architettura Xe con una possibile partenza di Raja Koduri, deus ex machina della sezione grafica, a causa di queste criticità e insoddisfazioni.

Secondo nuove indiscrezioni pare che esista una linea di Gpu dedicate alla supremazia di performance nel segmento medio e alto di mercato: tali GPU sarebbero Xe -HPG, aka, High Performance Gaming, dotate di GDDR6 (Xe-HP avrà invece HBM) e supporto Ray Tracing hardware.

La data di lancio di tali soluzioni dovrebbe essere il 2021, e la fonderia che se ne occuperà sarà esterna a Intel stessa (qualcuno ha detto TSMC e le voci che circolavano?), non si conoscono il numero di EUs e quanti Tiles garantiranno la scalabilità della stessa.

GPUEUsCoresTflopsRamConsumo
Xe-HPG 1 tile512409612,2 (1.5 Ghz)GDDR6150W
Xe-HPG 2 tiles1024819221,2 (1.3 Ghz)GDDR6300W

Queste sono ipotesi che potrebbero essere verosimili riunendo le varie informazioni e indiscrezioni uscite, insomma Gpu che in un certo ambito, dovendo dimostrare ancora tutto, ovviamente, potrebbero anche avere qualche possibilità di competere.

Vi invitiamo a prendere tutto come indiscrezioni

2 pensieri su “Intel Xe-HPG, la Gpu anti Ampere e RDNA.

  1. Zethras Gorgoth dice:

    Sulla carta è tutto molto bello, ma bisogna vedere poi quando andranno a costare, soprattutto se si considera che Intel non è famosa per produrre soluzioni a buon mercato (a differenza di AMD per esempio)

  2. lordpkappa dice:

    Bisogna vedere le performance, visto che ci sono notizie discordanti a riguardo, certo che non usino le loro fonderie è singolare, credo che le indiscrezioni su TSMC siano a questo punto vere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *